Se pensi che la camicia di flanella da uomo sia solo per boscaioli o per chi vive in montagna, è ora di cambiare idea.
Negli ultimi anni, questo capo è tornato di moda e oggi è una delle scelte più versatili del guardaroba maschile.
Che tu voglia un look rilassato per il weekend o un outfit curato per l’ufficio, la camicia di flanella è perfetta.
Ma come si indossa nel modo giusto? E quali abbinamenti funzionano davvero?
In questa guida ti spiego:
- 
come scegliere la camicia di flanella giusta;
 - 
come abbinarla in base alla stagione e all’occasione;
 - 
e gli errori più comuni da evitare.
 
Cos’è davvero una camicia di flanella
La flanella è un tessuto morbido, leggermente spazzolato, che nasce da una lavorazione del cotone o della lana.
La sua particolarità è la texture calda e vellutata, che offre comfort e isolamento senza risultare pesante.
Le camicie di flanella da uomo possono essere:
- 
a quadri, perfette per lo stile casual o street;
 - 
a tinta unita, ideali per un look pulito e più elegante;
 - 
oppure overshirt, cioè camicie più spesse da usare come giacche leggere.
 
Come indossare la camicia di flanella in base allo stile
1. Casual classico
Il modo più semplice e popolare: camicia di flanella aperta su una t-shirt bianca o nera.
Abbinala a:
- 
jeans slim o regular fit;
 - 
sneakers o stivaletti;
 - 
e un cappellino o beanie nelle giornate fredde.
 
💡 Consiglio: lascia le maniche leggermente arrotolate per un tocco più rilassato.
2. Stile “outdoor” moderno
Vuoi un look ispirato alla montagna ma adatto anche in città?
Scegli una camicia di flanella pesante in toni naturali (verde oliva, grigio, marrone).
Indossala chiusa o aperta sopra una maglia termica, con:
- 
pantaloni cargo o in velluto a coste;
 - 
scarponcini o boots in pelle.
 
È il look perfetto per i weekend autunnali o per un outfit da tempo libero.
3. Streetwear contemporaneo
La flanella è amatissima anche nello streetwear 2025.
Prova una camicia oversize a quadri grandi, portata aperta sopra una felpa con cappuccio.
Completa con:
- 
pantaloni larghi o joggers;
 - 
sneakers bianche o chunky.
 
4. Look smart casual
La camicia di flanella non è solo casual.
Scegli una versione a tinta unita (grigio scuro, blu notte o nera) e indossala:
- 
dentro pantaloni chino;
 - 
con una cintura in pelle;
 - 
e magari un blazer leggero sopra.
 
Questo look funziona benissimo per un ufficio informale o un’uscita serale invernale.
Come scegliere la camicia di flanella giusta
1. Controlla il tessuto
Le migliori sono in 100% cotone spazzolato: calde ma traspiranti.
Evita quelle troppo sintetiche, che tendono a perdere morbidezza.
2. Scegli la giusta vestibilità
- 
Regular fit → classico, comodo e senza tempo.
 - 
Slim fit → più moderno e curato.
 - 
Oversize → perfetto per look street o layering.
 
3. Attenzione ai colori
- 
Quadri rossi o blu per un look vintage.
 - 
Grigio, beige o nero per qualcosa di più sobrio.
 - 
Verde militare o marrone per chi ama il tono “outdoor”.
 
Quando indossarla: stagione per stagione
| Stagione | Come indossarla | 
|---|---|
| Autunno | Sola sopra una t-shirt o con un gilet. | 
| Inverno | Sotto un maglione o sopra una felpa leggera. | 
| Primavera | Aperta come giacca leggera. | 
| Estate (sera) | Versioni leggere in cotone fine, perfette per la brezza serale. | 
💡 Trucco da esperto: una camicia di flanella leggera è ottima anche come strato intermedio sotto una giacca in denim o bomber.
Come non indossarla (gli errori da evitare)
- 
Taglia sbagliata: troppo larga o troppo stretta rovina lo stile.
 - 
Colori troppo vivaci insieme: se la camicia è a quadri, mantieni il resto dell’outfit neutro.
 - 
Sottovalutare il layering: la flanella si presta a sovrapposizioni, non tenerla sempre chiusa come una camicia classica.
 - 
Non stirarla correttamente: anche se è casual, una camicia spiegazzata dà subito un’idea trascurata.
 
Accessori e dettagli che fanno la differenza
Per completare il look:
- 
aggiungi un orologio in pelle o bracciali minimal;
 - 
scegli sneakers pulite o stivaletti in base al contesto;
 - 
indossa un beanie o una scarf in lana nei mesi freddi.
 
Questi piccoli dettagli trasformano una semplice camicia di flanella in un capo con personalità.
Come prendersene cura
- 
Lavala a bassa temperatura (30°C) per mantenere la morbidezza.
 - 
Evita l’asciugatrice se vuoi preservare la texture.
 - 
Stirala a rovescio, con ferro tiepido.
 
Con la giusta cura, una buona camicia di flanella ti durerà anni.
Conclusione
La camicia di flanella da uomo è uno di quei capi che non passano mai di moda.
Calda, comoda e incredibilmente versatile: puoi indossarla in decine di modi diversi, dal look urbano a quello più elegante.
FAQ – Domande frequenti
1. La camicia di flanella va portata dentro o fuori dai pantaloni?
Dipende dal look. Dentro per uno stile più curato, fuori per un look casual o street.
2. Posso indossare la camicia di flanella in ufficio?
Sì, se è a tinta unita e in cotone sottile. Evita i quadri troppo vistosi.
3. Meglio aperta o chiusa?
Aperta su una t-shirt per un look rilassato; chiusa per un aspetto più ordinato.
4. Qual è il colore più facile da abbinare?
Il grigio chiaro o il blu navy: si adattano bene a jeans, chino e giacche.
👉 Dai un’occhiata alla nostra collezione di camicie